21 ARGOMENTI STORICO CULTURALI

 

Sono 21 gli argomenti storico culturali che costituiscono il percorso interno che il MUSEO dei CIMBRI di Giazza offre al visitatore oltre ovviamente alle varie opere d’arte e oggetti a testimonianza della cultura delle popolazioni cimbre.

 

SEZIONE I gli uomini nell’ambiente montano

 

 

 

 

1. INSEDIAMENTO

 

2. LA CASA E LA TERRA

 

3. DEMOGRAFIA, AMBIENTE, RISORSE

 

4. EMIGRAZIONE

 

 

 

SEZIONE II la convivenza umana

 

5. LA FAMIGLIA

 

6. ORGANIZZAZIONE POLITICA E SOCIALE

 

7. LE ISTITUZIONI ECCLESIASTICHE E LA RELIGIOSITA’

 

8. IL CULTO DEI SANTI

 

9. IL CULTO DI S.LEONARDO

 

10. CREDENZE E IMMAGINARIO POPOLARI

 

SEZIONE III le attività economiche

 

11. AGRICOLTURA

 

12. ALLEVAMENTO

 

13. CACCIA

 

14. LO SFRUTTAMENTO DEL BOSCO

 

15. PRODUZIONE DEL CARBONE

 

16. LA PRODUZIONE DELLA CALCE

 

17. LA PRODUZIONE DEL GHIACCIO

 

18. IL COMMERCIO AMBULANTE

 

19. IL CONTRABBANDO

 

20. LA TOPONOMASTICA

 

21. LE TESTIMONIANZE DELLA LINGUA

 

ARRIVEDERCI A GIAZZA IN ALTA VAL D’ILLASI

BARSEGANUS KAN LJETZAN IME HOAGHE ALES TAL

  Torna alla pagina precedente